Viaggio in Islanda: natura senza limiti

On The Road nel "nord selvaggio" tra ghiaccio, fuoco e pura meraviglia

a partire da
€ 1.890
1ª partenza
16 Settembre
durata
6 giorni
Mood viaggio
AVVENTURA
EtÀ
18-45 anni
PREZZO FINITO

Il prezzo comprende il volo a/r da Roma Fiumicino

Nessuna cassa comune da pagare in loco 😜

Partenza da altri aeroporti su richiesta

GOLDEN CIRCLE

SECRET LAGOON

TREKKING SUL GHIACCIAIO

Spiaggia nera di Reynisfjara

Fjaðrárgljúfur Canyon

Cosa visiteremo in Islanda

Zaino in spalla, playlist pronta, motore acceso: l’Islanda ci aspetta con un’avventura on the road che ci lascerà senza fiato!

Cascate potentissime, crateri infuocati, ghiacciai millenari, canyon nascosti e spiagge nere che sembrano uscite da un sogno.

Ogni curva regala un panorama mozzafiato, ogni sosta è una scoperta di un luogo dove la natura detta le regole

Saremo noi a guidare il ritmo di questo viaggio tra la natura del Golden Circle, trekking sul ghiacciaio, lagune di iceberg e un tuffo rilassante nelle acque calde della Secret Lagoon.

Un on the road pensato per chi sogna libertà, emozione e panorami che tolgono il fiato con lo sguardo sempre rivolto verso l’orizzonte.

Questo non è solo un viaggio. È un’esperienza che ti rimarrà addosso.

Esperienze
di viaggio

ON THE ROAD
NATURA
SCOPERTA

Il tour giorno per giorno

Giorno 1 - Islanda arriviamo
X

L’avventura ha inizio! Dopo il volo dall’Italia (è previsto uno scalo in Europa), atterriamo nel pomeriggio a Reykjavik, la capitale più a nord del continente europeo. Ritiriamo le nostre auto a noleggio e ci immergiamo subito nell’atmosfera islandese. Dopo il check-in in hotel, un briefing informativo con il nostro Group Leader ci darà tutte le dritte per affrontare al meglio il nostro road trip.

La serata è libera e ci gustiamo la prima cena tutti insieme in uno dei tanti locali di Reykjavik.

La magia è appena iniziata!
Giorno 2 - Il leggendario Golden Circle & la Secret Lagoon
X

Il nostro on the road islandese entra nel vivo con un itinerario epico attraverso il Golden Circle, uno dei percorsi più iconici dell’isola!

Iniziamo dal Parco Nazionale di Thingvellir, dove le placche tettoniche di America ed Eurasia si incontrano in un paesaggio mozzafiato. Qui, tra canyon e laghi cristallini, è stata scritta la storia dell’Islanda.

Poi via verso il Geyser Strokkur, che ogni pochi minuti erutta con impressionante potenza, e terminiamo la visita del Circolo D’Oro con la spettacolare cascata di Gullfoss, dove le acque glaciali si tuffano in un canyon profondo creando arcobaleni magici.

Dopo un’intensa giornata di esplorazione, ci concediamo un meritato relax alla Secret Lagoon, una sorgente naturale calda immersa nella natura islandese. Un’esperienza rigenerante prima di dirigerci verso l’area di Hella, dove passeremo la notte, pronti per nuove avventure
Giorno 3 - Cascate leggendarie, spiagge nere e canyon spettacolari
X

Oggi il nostro on the road ci porta tra alcuni dei paesaggi più iconici d’Islanda! Iniziamo con la maestosa Skogafoss, una cascata alta 60 metri che ci regala una vista mozzafiato (e magari anche un arcobaleno!). Chi vuole può salire gli oltre 500 scalini per un panorama spettacolare dall’alto.

Proseguiamo verso il promontorio di Dyrhólaey, un balcone naturale sull’oceano, da cui possiamo ammirare archi di roccia scolpiti dal vento e, se siamo fortunati, avvistare qualche pulcinella di mare.

Poi ci aspetta la surreale spiaggia nera di Reynisfjara, con le sue onde impetuose e le iconiche colonne di basalto che sembrano uscite da una leggenda vichinga.

Riprendiamo la strada e ci addentriamo nell’incredibile Fjaðrárgljúfur Canyon, un luogo fiabesco con pareti ricoperte di muschio e un fiume che serpeggia tra le rocce.

Infine, riprendiamo la strada per avvicinarsi all'area di Skaftafell, la porta d’accesso a un mondo glaciale, dove la natura si mostra nella sua forma più selvaggia e imponente.
Giorno 4 - Avventura sul ghiacciaio & meraviglie di “diamanti”
X

Oggi viviamo una delle esperienze più incredibili del viaggio: un trekking sul ghiacciaio adatto a tutti che ci porta nel cuore di un mondo di ghiaccio millenario.

Dopo aver indossato ramponi e imbragature, seguiamo le guide esperte in un’escursione di 4 ore, camminando tra crepacci scintillanti, formazioni di ghiaccio scolpite dal vento e tunnel di un blu surreale. Ogni passo ci porta più dentro la magia di Skaftafell, in un silenzio assoluto interrotto solo dai suoni della natura. Un’esperienza che ci fa sentire piccoli di fronte alla maestosità della Terra.

Dopo questa scarica di adrenalina, una pausa per rifocillarsi e poi via verso un’altra meraviglia: Jökulsárlón, la leggendaria laguna glaciale. Qui, enormi iceberg azzurri si staccano dal ghiacciaio e galleggiano lentamente verso il mare, creando un panorama da cartolina.

A pochi passi ci attende Diamond Beach, una spiaggia nera dove i frammenti di ghiaccio levigati dalle onde brillano come diamanti sotto il sole islandese. Uno spettacolo ipnotico che sembra uscito da un altro pianeta.

Nel pomeriggio riprendiamo i nostri mezzi e iniziamo la discesa verso sud, con ancora negli occhi la bellezza selvaggia dell’Islanda. Pernottamento lungo il tragitto di rientro.
Giorno 5 - Cascate, crateri vulcanici e ritorno a Reykjavik
X

Anche se il nostro on the road sta per concludersi, l’Islanda ha ancora meraviglie da regalarci!

Prima tappa: Seljalandsfoss, una delle cascate più scenografiche del Paese. Qui possiamo fare qualcosa di unico: camminare dietro al velo d’acqua e ammirare la cascata da una prospettiva spettacolare! Un’emozione indescrivibile, con la nebbia d’acqua che ci avvolge e il sole che crea riflessi dorati.

Proseguiamo verso Selfoss, un paesino caratteristico dove ci concediamo una breve sosta per un caffè o un dolce tipico islandese, immergendoci per un attimo nella quiete della vita locale.

Poi ci aspetta un salto nel passato geologico dell’isola: il cratere Kerið, una caldera vulcanica perfettamente circolare con un lago color turchese al centro. Un luogo quasi surreale, che ci ricorda l’energia primordiale di questa terra.

Nel pomeriggio torniamo a Reykjavik, dove avremo tempo libero per esplorare la capitale: passeggiare lungo la vivace via Laugavegur, visitare la maestosa Hallgrímskirkja, o rilassarci in una hot pot con vista sull’oceano.

La nostra avventura islandese si avvicina alla fine, ma le emozioni vissute resteranno con noi per sempre
Giorno 6 - Arrivederci Islanda
X

È tempo di saluti! Dopo giorni trascorsi insieme intensi di emozioni, avventure e panorami mozzafiato, in base all’orario di partenza del volo ci dirigiamo in aeroporto per partire verso a casa.

Il cuore è pieno di ricordi indelebili ma questo è solo un arrivederci alla prossima avventura insieme.

Il tour giorno per giorno

La quota di
partecipazione

La Quota Comprende
  • Volo da Roma con bagaglio a mano incluso + 1 zainetto di piccole dimensioni
  • Tasse aeroportuali
  • Noleggio auto
  • Carburante e parcheggi
  • 5 pernottamenti in hotel/cottage/guest house in camera doppia/tripla/quadrupla
  • Ingresso alla Secret Lagoon
  • Trekking sul ghiacciaio
  • Tutte le visite menzionate nell’itinerario
  • Group Leader Avventour
  • Assicurazione medico-bagaglio BASE
  • Tasse ed Iva
  • Assistenza del Tour Operator
La Quota NON Comprende
  • Pasti e bevande
  • Extra personali ed eventuali escursioni facoltative decise in loco
  • Eventuale tassa di soggiorno da pagare in hotel
  • Polizza Annullamento
  • Tutto quanto non indicato nella voce “La Quota Comprende”
Servizi Extra

-----

Informazioni utili
prima della partenza

Ritrovo e partenza

La partenza per l’Islanda è prevista dall’aeroporto scelto in fase di prenotazione. L’orario di ritrovo in aeroporto e della partenza del volo verrà comunicato alla conferma del gruppo.

Formula con VOLO INCLUSO

Per i nostri viaggi, utilizziamo voli di linea e compagnie aeree low cost che rispettano i più elevati standard di sicurezza internazionali.

A seconda della destinazione, i voli possono essere diretti o prevedere uno o più scali, sempre garantendo il massimo comfort e affidabilità per i nostri clienti.

Documenti di viaggio

E’ necessario viaggiare con un passaporto o una carta d’identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi, in corso di validità.

Vi consigliamo di portare insieme a voi una copia (cartacea o digitale) del documento d’identità con il quale viaggiate.

Per eventuali aggiornamenti relativi ai documenti d'ingresso richiesti, vi consigliamo di informarvi preventivamente presso l’Ambasciata o Consolato del Paese in Italia o di consultare il sito Viaggiare Sicuri  

Visto di ingresso

Il visto d'ingresso non è richiesto

Difficoltà del viaggio

La maggior parte del viaggio ha dei ritmi rilassati e richiede una normale forma fisica; l’impegno è da considerarsi MODERATO/BASSO.

Dove dormiamo

In hotel, guesthouse o cottage

Importante: scegliamo sempre strutture accoglienti e confortevoli per i nostri clienti tuttavia ci teniamo a ricordare che la categoria alberghiera in molti Paesi extra UE non equivale agli standard europei.

Come ci muoviamo

Auto a noleggio

Bagaglio consigliato

Per vivere al meglio la nostra avventura vi consigliamo di viaggiare ”zaino in spalla” . Un bagaglio “morbido” ci permetterà di non avere problemi di spazio durante i trasferimenti del nostro on the road.

Cosa mettere nello zaino
  • Piccolo zainetto da giorno per escursioni (acqua, snack, oggetti personali)
  • Abbigliamento tecnico e caldo (pile, lana, strati termici)
  • Giacca a vento calda, impermeabile e antivento
  • Scarpe da trekking impermeabili
  • K-way e coprizaino (per la pioggia islandese sempre in agguato!)
  • Costume da bagno per la Secret Lagoon
  • Borraccia riutilizzabile (in Islanda l’acqua è tra le più pure al mondo)
  • Cappello di lana, guanti, sciarpa e occhiali da sole
  • Crema solare, burrocacao e crema idratante (il vento può seccare la pelle)
  • Gel disinfettante per le mani
  • Fermenti lattici e medicinali di prima necessità (antidolorifico, antibiotico a largo spettro, antidiarroico, cerotti, ecc.) – consultare il proprio medico. Se assumi farmaci regolarmente, portane in quantità sufficiente per tutto il viaggio
  • Macchina fotografica e diario di viaggio per immortalare ogni emozione

La scheda del paese

Informazioni utili sull'Islanda

Fuso Orario
-1h rispetto all'Italia, -2h quando in Italia vige l'ora legale

Elettricità
Le prese elettriche utilizzate in Islanda  sono quelle a due poli di tipo C (come quelle italiane) o di tipo F (come quelle tedesche). Non c’è necessita di nessun adattatore.

Carte di Credito
L’utilizzo delle carte di credito/debito è molto diffuso in Islanda

Telefono, internet, Wi-Fi
La copertura telefonica in Islanda è generalmente buona, soprattutto lungo la costa e nelle città principali. nelle aree più remote dell’entroterra, la copertura può essere limitata o assente.

L’Islanda ha aderito all’Eurotariffa pertanto è possibile usare il proprio cellulare senza problemi grazie a questa normativa utilizzando il servizio roaming del gestore italiano. E’ importante verificare prima della partenza con il proprio gestore i giga e i minuti a disposizione.

Il WiFi è molto diffuso nei luoghi pubblici.

Strutture Sanitarie
Il livello delle strutture sanitarie locali è generalmente molto buono. E’ opportuno portare con sé farmaci di prima necessità.

Vaccinazioni
Nessuna.

Partenze

16

Settembre

Viaggio in Islanda: natura senza limiti

Dal 16 set al 21 set

6 giorni – 5 notti

18 – 25 anni

25 – 35 anni

35 – 45 anni

Prezzo

€ 1.990

€ 1.890

Volo incluso – Nessuna Cassa Comune

25

Gennaio

Viaggio a New York: il fascino senza tempo della Grande Mela

Dal 25 gen al 30 gen

7 giorni – 5 notti

18 – 25 anni

25 – 35 anni

35 – 45 anni

Prezzo

€ 1.990

€ 1.790

Promo BLACK FRIDAY fino al 2 Dicembre 

Prenota il tuo viaggio

Prenota ora il tuo posto

Acconto richiesto
€ 100


Inserisci i tuoi dati per inviare la richiesta di prenotazione.
Ti contatteremo al più presto






I nostri
racconti di
viaggio
Scopri gli
altri
itinerari